- 800 gr di patate
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di giardiniera o cetriolini sott’aceto
- 60 gr di maionese
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
- 10 olive nere denocciolate
- 2 uova sode
- 4 wurstel grandi di polllo o tacchino
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Insalata fredda di wurstel,patate e uova
Caprese a sorpresa
Ed ecco gli ingredienti per questa sfiziosa e insolita caprese
- 1 Mozzarella burrata ( o del Philadelphia cuore cremoso)
- 1 Pomodoro occhio di bue
- Basilico fresco
- Parmigiano reggiano fresco
- Olio extra-vergine di oliva
- Sale e pepe
- foglioline di senape o rucola
Arancini siciliani
Ingredienti
300 gr riso
formaggio grattugiato
50 gr carne tritata (manzo o vitello)
150 gr fegatini di pollo
1 cucchiaio vino bianco
2 cucchiai salsa di pomodoro
2 uova, pangrattato
olio d'oliva
sale
Abbisogno giornaliero di Proteine.
Le proteine sono sostanze naturali ad alto peso molecolare, nelle cui costituzione è costante la presenza di carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto e frequente di zolfo e fosforo.
Esse rappresentano il materiale fondamentale dell'organismo vivente e sono necessarie alla vita. Fondamentali per ossa , pelle, capelli, visceri, sangue,ormoni, sono indispensabili per l'accrescimento e per sostituire le cellule che si distruggono nel corso della vita.
Abbisogno giornaliero di Proteine.
Dannoso e perfino pericoloso un apportio INFERIORE al minimo, che significherebbe vivere al limite della capacità funzionale dell'organismo. Dannoso anche il contrario, cioè un abuso proteico eccessivo.
eta' - quantità per kg di peso corporeo
Esse rappresentano il materiale fondamentale dell'organismo vivente e sono necessarie alla vita. Fondamentali per ossa , pelle, capelli, visceri, sangue,ormoni, sono indispensabili per l'accrescimento e per sostituire le cellule che si distruggono nel corso della vita.
Abbisogno giornaliero di Proteine.
Dannoso e perfino pericoloso un apportio INFERIORE al minimo, che significherebbe vivere al limite della capacità funzionale dell'organismo. Dannoso anche il contrario, cioè un abuso proteico eccessivo.
eta' - quantità per kg di peso corporeo
0-6 mesi------- 7-12 mesi----- 1-6 anni------- 7-9 anni------- 10-14 anni----- 15-18 anni----- fino a 65 anni-- oltre 65 anni--- | 3,5 g 3,5 g 2.5 g 2.0 g 1,8 g 1.5 g 1.0 g 1,2 g |
La vitamina A
vitamina A (axerafotolo-vitamina per la difesa dell'epitelio, vitamina dell'accrescimento)
Fabbisogno giornaliero di vitamina A -uomo- 5000 U.I.; donne 5000 U.I. ;donne in gravidanza 6000 U.I.; lattanti 1500U.I; ragazzi 4.500 U.I.
Proprietà: solubile nei grassi, insolubile in acqua, non resiste agli acidi,alle sostanze ossidanti e alla luce; relativamente resistente al calore e alle sostanze alcaline.
Fonti naturali:olio di fegato di merluzzo e di ipoglosso, oli di palma,fegato di vitello,spinaci, bietole,foglie di radicchio, cavoli, verze,, pomodori, tuorlo d'uovo,latte di vacca,latte di donna, ecc
Funzioni biologiche: la vitamina A, collabora alla funzione della porpora visiva nell'occhio, regola il metabolismo ( fegato e tiroide) protegge i tessuti epiteliali,aumenta le difese immunitarie,previene probabilmente anche i calcoli renali e vescicali.
Sintomi da carenza di vitamina A: disturbi visivi, cecità notturna,fotofobia, alterazioni degenerative della pelle, ascessi e foruncoli,affezioni dentarie,disturbi delle sviluppo ( a carico delle ossa),tendenza alla formazioni di calcoli renali,particolare recettività alle malattie infettive.
Cos'è la cellulite?
La cellulite è un'infiammazione dei tessuti sottocutanei che colpisce la parte esterna delle cosce.La cellulite puo' essere dolorosa ma sicuramente è antisettica. Le tisane o le creme da sole, non assicurano la guarigione o la remissione della cellulite.Bisogna sempre associarle una buona dieta e dell'esercizio fisico.
La dieta Weight Watchers
In seguito si appoggiò ad un gruppo di medici americani che elaborarono la dieta,tenendo sempre in grande considerazione in l'aspetto psicologico.Infatti una delle caratteristiche è il senso di solidarietà ed emulazione del gruppo, proprio quello che accade nei gruppi di auto aiuto finalizzati alla sconfitta delle dipendenze.
Durante le riunioni Weight Watchers ognuno espone i propri problemi legti al cibo, i propri successi e le proprie strategie. Il gruppo è moderato da esperti di alimentazione e di psicologia.
Iscriviti a:
Post (Atom)